Centro Teseo
Creativity, Art & Science
Terra Mater
Gli eventi ecosostenibili del progetto T.He.T.A.




Piante Spontanee
come alimento per la nostra salute
6 /10 MAGGIO 2015,GIOIA DEL COLLE
Mercoledì 6 Maggio 2015 alle ore 19.00, presso il salone del Circolo Unione di Gioia del Colle si terrà l’ultimo appuntamento di sensibilizzazione sulle tematiche dell’eco-sostenibilità, previsto dal progetto di cooperazione internazionale T.He.T.A., finanziato dal programma Europeo Interreg Grecia- Italia 2007-2013, ASSE 3-AZIONE 3.1.Ospite della serata il prof. Vito Vincenzo Bianco dell’Università degli Studi di Bari, che ci aiuterà a riconoscere con rigore scientifico e tenendo presente le tradizioni popolari, le specie più diffuse di piante erbacee spontanee commestibili.L’evento è organizzato dal Centro Teseo - Creatività tra Arte e Scienza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche in collaborazione con il Circolo Unione di Gioia del Colle e l’Associazione Meridiana Onlus. L’obiettivo è promuovere la tutela della biodiversità che contraddistingue la vegetazione spontanea della nostra regione, attraverso comportamenti sostenibili per l’ambiente e la natura, come la mobilità lenta e il recupero delle tradizioni gastronomiche locali.



Un futuro Sostenibile
per l'area metropolitana barese
TAVOLA ROTONDA
2 MARZO 2015, GIOIA DEL COLLE
Si svolgerà il prossimo 2 Marzo 2015, a partire dalle ore 18.00, presso il Liceo Classico “P.V. Marone”, via Roma 2 Gioia del Colle (BA), la Tavola Rotonda “Un futuro sostenibile per l’area metropolitana barese”.
L’evento, promosso dal Centro Teseo - Creatività tra Arte e Scienza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, si avvale della collaborazione del Politecnico di Bari, dell’Associazione Sviluppo Sostenibile, e l’Università della Terza Età di Gioia del Colle.
Partendo da un’analisi del contesto locale, gli esperti si confronteranno sulle occasioni offerte dalla costituzione della Città Metropolitana per realizzare uno sviluppo urbano sostenibile e competitivo.




I Colori della Murgia
MOSTRA COLLETTIVA
DAL 15 GENNAIO AL 26 GENNAIO 2015
CHIOSTRO COMUNALE DI GIOIA DEL COLLE
Si inaugura mercoledì 14 gennaio alle 17,30 nel chiostro del Comune di Gioia del Colle, la mostra “I Colori della Murgia”, promossa dal Centro Teseo e dal CNR. “I Colori della Murgia”, che potrà essere visitata sino al 26 gennaio, è l’occasione per scoprire attraverso la magia del colore, la bellezza della flora, della fauna e del paesaggio murgiano che, per la presenza di attrattori ambientali e culturali, non può e non deve essere trascurato nell’ambito di interventi di tutela e valorizzazione. L’obiettivo generale dell’evento è di sensibilizzare attraverso l’arte visiva i cittadini, i turisti, e le nuove generazioni al rispetto per la natura e il paesaggio dei territori in cui viviamo. I colori della Murgia hanno ispirato artisti, fotografi e poeti come Michele Agostinelli, Antonella Berlen, Cesare Cassone, Bartolina Li Volsi, Giovanni Miali, Paolo Sciancalepore e Mimmo Castellaneta (Laboratorio di Fotografia dell’UTE di Gioia del Colle) che con le loro opere offriranno una panoramica meravigliosa della natura a volte aspra, a volte sognante di una parte del territorio pugliese, particolarmente accattivante come il Sud-Est della Puglia.

Creare burattini con materiale di riciclo di Iginia Romeo

Creare burattini con materiale di riciclo di Iginia Romeo

Penelope e la Luna di Antonella Berlen

Creare burattini con materiale di riciclo di Iginia Romeo
Laboratori didattici per le scuole
FEBBRAIO-APRILE 2015
Il Centro Teseo Creatività tra Arte e Scienza, in collaborazione con il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Circolo Legambiente di Mola di Bari e l’Associazione Sviluppo Sostenibile ha realizzato due laboratori didattici sull'ecosostenibilità rivolti agli alunni dell'Istituto Comprensivo San Filippo Neri di Gioia del Colle. Le attività, entrambe incentrate sulla pratica del riutilizzo e del riciclo creativo, hanno avuto l'obiettivo di coniugare divertimento e creatività a percorsi di conoscenza sulla natura e sulla storia di Gioia del Colle.




Pedalando per Theta
29 SETTEMBRE 2013
Il 29 settembre 2013 con l'iniziativa cicloturistica "PEDALANDO PER THETA" ha inizio il festival Terra Mater dedicato all'ecosostenibilità.
Il primo appuntamento è dedicato alla scoperta del territorio con una passeggiata in bicicletta da Bari a Gioia del Colle alla scoperta di Monte Sannace. La manifestazione cicloturistica è organizzata in collaborazione con il Comune di Gioia del Colle, l’associazione Ruotalibera di Bari e l’associazione Gioiainbici, (per informazioni: cell. 338.311.88.34 e 347.30.53.113).